Diritti Edificatori Milano - Gruppo BERETTA
Il Gruppo Beretta gioca un ruolo chiave nelle iniziative di rigenerazione urbana, un processo fondamentale per il rinnovamento e il miglioramento delle aree urbane. La nostra missione è trasformare aree degradate o sottoutilizzate in spazi vitali e funzionali, che rispondano alle esigenze attuali della comunità. Con un approccio che bilancia lo sviluppo sostenibile e l'innovazione, ci impegniamo a creare ambienti urbani più vivibili, efficienti e inclusivi.
Il recupero degli edifici è un altro ambito di specializzazione per il Gruppo Beretta. Il nostro obiettivo è quello di preservare il patrimonio architettonico esistente, integrando soluzioni moderne e sostenibili. Questo processo non solo migliora l'estetica degli edifici, ma contribuisce anche a ridurre l'impatto ambientale, ottimizzando l'uso delle risorse e migliorando l'efficienza energetica. Il recupero degli edifici è fondamentale per mantenere il carattere storico delle città, pur introducendo elementi di modernità e funzionalità.
Il Gruppo Beretta si distingue come partner affidabile sia nelle aree di rigenerazione urbana sia nel recupero degli edifici. La nostra esperienza, combinata con un approccio olistico alla pianificazione e allo sviluppo, ci consente di affrontare sfide complesse e di realizzare progetti di successo. Sia che si tratti di ridare vita a un quartiere o di restaurare un edificio storico, il nostro team di esperti è dedicato a fornire soluzioni innovative e personalizzate che rispondono alle esigenze specifiche di ogni progetto.
Milano Aree Rigenerazione Urbana
- Ambiti di Rinnovamento Urbano (ARU)
- Ambiti di Rigenerazione Ambientale
Abbiamo attivato la prima pratica ARU in assoluto nel Comune di Milano nel 2022
Gruppo BERETTA - Milano Rigenerazione Urbana ARU e recupero degli edifici ( PGT 2019 )
Rigenerazione urbana e recupero degli edifici (Fonte Comune di Milano)
2.1 Dare priorità alle grandi trasformazioni in grado di ridefinire l’assetto della città
2.2 Dare priorità alle trasformazioni puntuali e diffuse per promuovere il ciclo naturale della città
2.3 Attivare e regolamentare forme sperimentali di riuso temporaneo degli immobili
2.4 Individuare strumenti innovativi per promuovere il recupero degli edifici abbandonati e dei luoghi del degrado
2.5 Estendere le strategie di rigenerazione urbana alla città pubblica e alle sue dotazioni territoriali anche in campo energetico
A partire dalle prescrizioni del PGT approvato il 14 ottobre 2019, si osserva che l'art. 11 NTA PS, aggiornato secondo la LR 31 del 28 novembre 2014, che istituisce e sviluppa la normativa vigente in materia di consumo di suolo, con il qual strumento si vogliono stimolare gli attori privati alla manutenzione ed alla trasformazione del territorio urbano, introducendo incentivi e disincentivi, lavoriamo sul tema dell rigenerazione urbana e siamo in grado di fornire una consulenza estesa e puntuale per approfondire le questioni di Vostro interesse.
Siamo in grado di seguire la procedure di RIGENERAZIONE URBANA ( ARU ) e di farvi ottenere le primalità VOLUMETRICHE previste dalla legge.
Il TEAM di professionisti, segue dal 2013 le PEREQUAZIONI URBANISTICHE avendo anche condotto la prima perequazione per conto di FINMART SRL ed avendo maturato una notevole esperienza nel mercato dei Diritti Edificatori con oltre 200 trattative commerciali.
Clicca sul TESTO SOPRA per selezionare ARU Milano in Vendita ed ottenere un elenco di nostri ( Gruppo BERETTA ) clienti interessati a VENDERE Aree ARU a Milano
Tra i nostri numerosi clienti potrete trovare la Vostra OFFERTA per Acquistare Aree ARU edificabili o Capacità Edificatoria da trasferire , secondo le VOSTRE NECESSITÀ
Le TECNOLOGIE che utilizziamo sono in assoluto le più avanzate a livello mondiale e sono già in uso a più dell'80% delle prime 500 società, secondo l'indice Fortune 500 companies around the globe.