Diritti Edificatori Milano - Gruppo BERETTA
Gruppo BERETTA
Attività ambientali svolte:
Progettazione di interventi di bonifica per la rimozione di passività ambientali quali MCA, FAV e altri rifiuti pericolosi presenti nelle strutture, sul suolo e nel sottosuolo. Direzione Lavori Ambientale a supporto della D.L. generale ponendo particolare attenzione allo sviluppo e all’aggiornamento operativo di nuove tecnologie di intervento specialistico, dedicando attenzione a nuovi impianti di trattamento, smaltimento e/o recupero di rifiuti e terreni contaminati sia su territorio nazionale che estero.
Esecuzione di completi Audit Ambientali per l’individuazione e la stima delle passività ambientali, con particolare riguardo ai Manufatti Contenenti Amianto e le Fibre Artificiali Vetrose. Indagini sulla base delle quali il sottoscritto può stilare Computi Metrici Estimativi e fornire ai propri committenti tutti gli elementi necessari a supportare progetti di riconversione di aree immobiliari.
Coordinamento di indagini ambientali e geotecniche del suolo, al fine di redigere Due Diligence tese a caratterizzare nella loro completezza i siti, ai sensi del mandato conferito dai committenti.
Assistenza ai clienti nella classificazione dei rifiuti, prelevando campioni da sottoporre ad analisi, matrici solide, liquide o aerodisperse, con particolare riguardo ai solidi sospetti di essere Manufatti Contenenti Amianto (MCA – D.M. 06/09/94), alle Fibre Ceramiche Refrattarie e alle Fibre Artificiali Vetrose (FCR e FAV – Delibera C.S.R. 10.11.2016), ma anche ai terreni (contaminati da idrocarburi, metalli pesanti, ecc.), alle emulsioni oleose ed oli (compresi PCB) e altro. Organizzazione conferimento di rifiuti a strutture autorizzate. Lavorando con primari operatori del settore, sono in grado di collocare ogni tipologia di rifiuto alle condizioni migliori, nel rispetto di ogni aspetto normativo.
Assunzione dell’incarico di Responsabile Rischio Amianto per società e organizzazioni che debbano gestire strutture e stabili interessati dalla presenza di M.C.A. (punto 4 D.M. 06/09/94).
Compilazione schede di notifica amianto (all.4 P.R.A.L.) e Valutazione dell’indice di degrado dei MCA e del rischio indotto ai sensi del D.M. 06/09/1994 e successivi monitoraggi ambientali.Servizio di campionamento di matrici aerodisperse con specifica apparecchiatura. Conduzione di Monitoraggi Ambientali, comprese: Microscopie Ottiche in Contrasto di Fase (MOCF) e Microscopie a Scansione Elettronica (SEM) al fine di dare opportuno contributo alla Valutazioni di Rischio aziendale (D.V.R. ai sensi del D.Lgs.81/08) ed al Piano Operativo di Sicurezza per i cantieri temporanei e mobili.
Progettazione e conduzione di interventi di monitoraggio e di sanificazione di impianti aeraulici, effettuando azioni preventive e predittive, promuovendo presso i clienti la consapevolezza che agire prima della manifestazione di problemi è vantaggioso dal punto di vista economico, cautelativo dal punto di vista legale e doveroso per la sicurezza di chi usufruisce e vive in tali ambienti. Esecuzione di monitoraggi microbiologici (Legionellosi e cariche batteriche). Sanificazione di Unità di Trattamento Aria, torri evaporative, canali di distribuzione aria condizionata, fan coil e cappe di aspirazione. Certificazione dell’avvenuta sanificazione o inertizzazione e redazione di protocollo di gestione degli impianti aeraulici.